Aumento visualizzazioni Youtube: 10 trucchi da seguire
Ultimo aggiornamento 15.12.2020
Ci sono degli accorgimenti che se seguiti ci permettono di aumentare le visualizzazioni dei nostri video YouTube e allo stesso tempo incrementare il traffico del nostro sito web/blog. Tra questi troviamo gli elementi che non devono assolutamente mancare nella descrizione del video, la realizzazione di una miniatura personalizzata in grado di catturare l'attenzione del pubblico e l'aggiunta della trascrizione del video. Qui di seguito trovate tutti e 10 gli accorgimenti nel dettaglio:
10 trucchi per aumentare visualizzazioni Youtube
Sommario:
TRUCCO 1: I titoli hanno il loro peso specifico
TRUCCO 2: Gli elementi che non devono mai mancare nella descrizione del video
TRUCCO 3: Carica la trascrizione del video
TRUCCO 4: Aggiungi la tua miniatura personalizzata
TRUCCO 5: Aggiungi l'invito ad iscriversi al canale
TRUCCO 6: Aggiungi il riferimento al tuo sito/blog esterno
TRUCCO 7: Aggiungi il tuo Watermark (marchio riconoscibile)
TRUCCO 8: Utilizza il blog per aumentare le visite YouTube
TRUCCO 9: Pensa in termini di serie, non di singoli video
TRUCCO 10: Crea buoni contenuti (che nessun altro sta realizzando)
TRUCCO 1: I titoli hanno il loro peso specifico
Come modificare il Titolo e descrizione
Qual è il vostro video? Se avete qualche video dal titolo "Chi siamo" o "il mio primo video" O peggio: "Mov00000001.mp4" non stai facendo a te stesso un favore. Prendetevi il tempo per scegliere la giusta frase chiave e aggiungetela al vostro titolo. Assicurati che si tratti di una parola chiave rilevante che sai che il tuo pubblico cerca quando si trova su YouTube e Google.
TRUCCO 2: Gli elementi che non devono mai mancare nella descrizione del video
YouTube non ti ha dato un box dove inserire la descrizione del video per lasciarla vuota! Qui ci sono i tre elementi più essenziali di cui avete bisogno nella vostra descrizione per ogni video (passati e presenti!)
a. La vostra frase chiave (all'inizio della descrizione)
b. L'URL (dove vuoi inviare i vostri spettatori)
c. Un "mini-Post", che descrive i contenuti del tuo video
E questo è tutto! Assicurati che ogni video abbia tutto questo per una corretta ottimizzazione!
TRUCCO 3: Carica la trascrizione del video
Qui c'è qualcosa su cui riflettere: Google "ascolta" il video prima che qualsiasi persona lo abbia visto!
Che cosa?
Google è diventato molto bravo a indicizzare il tuo video, capire ciò che il video è, con l'ascolto di quello che stai dicendo nel video.
Se non viene caricata la trascrizione completa del video si rischia che Google classifichi il video per delle parole che non sono importanti, che non andremo neanche ad indicizzare durante il lavoro di SEO.
Le trascrizioni sono un modo semplice per creare sottotitoli. Contengono solo il testo delle parole pronunciate nel video e non richiedono l'immissione di codici temporali. Puoi inserire una trascrizione direttamente nel video oppure creare un file di trascrizione.
Le trascrizioni funzionano in maniera ottimale su video di durata inferiore a un'ora con una buona qualità audio e voci chiare. Il file di trascrizione deve essere nella stessa lingua parlata nel video.
TRUCCO 4: Aggiungi la tua miniatura personalizzata
Cattura l'attenzione del pubblico durante la scansione attraverso i risultati di ricerca di YouTube con una grande anteprima!
Scegliere la giusta immagine e l'aggiunta di un testo in grado di creare una pronta risposta è proprio come una grande copertina di una rivista. Si può letteralmente ipnotizzare gli spettatori e incoraggiarli a scegliere il vostro video rispetto ai vostri concorrenti, aumentare visualizzazioni su YouTube, e aumentare il coinvolgimento del cliente, semplicemente scegliendo la giusta immagine per la vostra miniatura.
Lo scopo delle miniature nello specifico è quello di far conoscere, a coloro che stanno visualizzando un video, tutti gli altri argomenti che verranno trattati nel suddetto canale: grazie a queste anteprime, una persona può decidere se visualizzare anche quel video oppure se passare ad un altro o ancora se abbandonare il canale e visualizzare il video di un altro iscritto su Youtube.
Quando il canale riguarda un brand, noto o meno, l'obbiettivo consiste semplicemente nel far conoscere tutti i prodotti agli utenti che navigano su questa piattaforma di condivisione dei video.
Infine, grazie ad un titolo ben pensato, le miniature possono essere utilizzate per attività di SEO, che permettono al titolare di un canale, di poter far apparire i suoi video, con maggior facilità e più frequentemente, all’interno del sito web e nella rete internet in generale.
TRUCCO 5: Aggiungi l'invito ad iscriversi al canale
YouTube ama canali che pubblicano regolarmente e che hanno più iscritti ... chiaro e semplice. Più iscritti ho più visualizzazioni ottengo. Ecco un modo super semplice per ottenere più iscritti: chiedere! Su ogni video, per almeno 30 secondi fai comparire l'annotazione "ISCRIVITI" che chiede l'attenzione degli spettatori a diventare iscritti al canale. Da ricordare che è possibile aumentare gli iscritti al proprio canale e aumentare le visualizzazioni you tube riferendosi ad agenzie di marketing specializzate
TRUCCO 6: Aggiungi il riferimento al tuo sito/blog esterno
YouTube è una fonte di traffico. Se usato correttamente, si può incrementare di un 30% gli utenti che finiscono nel tuo sito web o blog! Uno dei modi migliori per aumentare il numero di conversione è quello di aggiungere il riferimento ad un link esterno a ciascuno dei tuoi video. Quando si dà l'invito all'azione, è sufficiente aggiungere un'annotazione che le persone possono fare clic su in modo da poter arrivare sul vostro sito web!
TRUCCO 7: Aggiungi il tuo Watermark (marchio riconoscibile)
E' possibile aggiungere una filigrana (logo) a tutti i tuoi video con un clic di un pulsante. Ora, quando gli utenti fanno clic su questa filigrana, possono iscriversi al tuo canale o guardare il vostro ultimo video con facilità! Questa opzione non sarà visibile agli utenti già iscritti al tuo canale.
Ecco come aggiungere la filigrana di branding:
- Accedi al tuo account YouTube.
- Vai a Creator Studio facendo clic sull'icona del tuo account > Creator Studio.
- Nel menu a sinistra, seleziona Canale > Branding.
- Fai clic su Aggiungi una filigrana.
- Segui le istruzioni sullo schermo per aggiungere un elemento di branding del canale che verrà visualizzato in tutti i tuoi video caricati sui vari dispositivi.
TRUCCO 8: Utilizza il blog per aumentare le visite YouTube
Blog e You Tube vanno di pari passo.
Essi non funzionano uno contro l'altro ... ma lavorano insieme. Ecco perché si dovrebbe includere un backlink in ciascuno dei vostri blogposts puntano al l'URL del video di YouTube.
"Devo fare tutte queste cose?"
NO! Puoi anche non farle ma qualcuno del tuo team dovrà farlo!! Perché mai spendere tempo e soldi per fare un video di YouTube, per cui non viene fatta un'accurata attività di effettiva commercializzazione e ottimizzazione... ?! Non lasciate che i vostri sforzi siano vani. Questi 8 passi possono essere fatti in pochi minuti ... sul serio! E' la buona notizia è che possibile farli su tutti i passati, presenti e futuri video!
TRUCCO 9: Pensa in termini di serie, non di singoli video
Molti creator di YouTube organizzano i propri video in playlist. Perché?
La spiegazione è semplice: se fai clic su un video incorporato in una playlist, il video successivo in quella playlist inizierà automaticamente non appena termina il video corrente. Di conseguenza, uno spettatore può guardare diversi video correlati senza muovere un dito. Questo, ovviamente, rende felice YouTube, poiché si traduce in maggiori entrate pubblicitarie. Ma dovrebbe anche rendere voi felice, in quanto si traduce in un maggiore impegno e più visualizzazioni video .
Inutile dire che la redazione di un gruppo di video non correlati in una playlist gigante rende l'esperienza utente negativa. Invece, consigliamo di fare brainstorming sui tuoi contenuti di YouTube non in termini di singoli video, ma piuttosto in termini di serie . In questo modo, man mano che il tempo passa e crei più contenuti, è facile organizzare i tuoi video in playlist logiche. I tuoi spettatori trarranno vantaggio da un'esperienza piacevole e senza interruzioni e tu trarrai vantaggio da un aumento delle visualizzazioni. Win-win!
Ecco un esempio. Se stai commercializzando, diciamo, una scuola di baseball, mi concentrerei sulla creazione di una manciata di serie di video: una sul lancio, una sulla battuta, una sul gioco in esterno e così via. Il brainstorming con questo framework fin dall'inizio è un ottimo modo per prepararti al successo di YouTube.
TRUCCO 10: Crea buoni contenuti (che nessun altro sta realizzando)
Questo è l'ultimo consiglio per ottenere più visualizzazioni su YouTube, ma non per questo il meno importante, anzi è una cosa fondamentale per aumentare visualizzazioni Youtube.
Crea buoni contenuti. Crea contenuti che nessun altro sta realizzando.
Il modo migliore per avere successo su YouTube è creare video che le persone vogliano guardare e guardare fino in fondo. In una parola, si tratta di valore . Se non sei disposto a fornire valore ai tuoi spettatori, non sei idoneo per il content marketing . È così semplice.
YouTube, proprio come la casa madre Google, è un motore di ricerca al suo interno. E cosa è progettato per fare un motore di ricerca? Indirizza gli utenti ai contenuti migliori e più pertinenti possibili . Ecco perché Google consiglia costantemente ai SEO di concentrarsi sulla creazione di valore per i visitatori del proprio sito. Sotto questo aspetto, YouTube non è diverso.
Parla con i tuoi potenziali clienti. Scopri cosa li tiene svegli la notte. Usalo per informare i tuoi video.