Guida completa al SEO ranking: cos'è, come funziona e come migliorarlo
Il SEO ranking è uno degli aspetti più importanti del marketing digitale: grazie ad un buon posizionamento su Google, infatti, è possibile aumentare il traffico al proprio sito web e, di conseguenza, anche le conversioni e le vendite.
In questa guida completa, ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sul SEO ranking, gli algoritmi di ranking di Google e come migliorare il posizionamento del tuo sito.
SOMMARIO
- Cos'è il SEO ranking e come funziona?
- Come funzionano gli algoritmi di ranking
- Quali sono i fattori di ranking principali?
- Anzianità del dominio
- Query contenuta nel nome di Dominio
- Estensione del Dominio
- Autorità Dominio
- Sicurezza e Accessibilità di un sito web
- Performance e Prestazioni Mobile
- Sito web per il mobile
- Contenuti di qualità e ottimizzati
- SEO In Page e Tecniche White Hat
- User Experience
- Backlinks
- Segnali Social
- Local Business
Cos'è il SEO ranking e come funziona?
Il SEO ranking, noto anche come posizionamento nei motori di ricerca, è l’attività di ottimizzazione del proprio sito web per migliorare la sua posizione nelle SERP dei motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo.
Apparire più in alto nelle pagine dei risultati, vuol dire aumentare le probabilità di ricevere maggior traffico organico.
È un aspetto importante per il successo di un sito web, perché la maggior parte degli utenti di internet, si basa sui risultati di ricerca organica, per trovare informazioni e prodotti online.
Inoltre, comparire nei primi risultati fa una grande differenza in termini di visibilità e clic. I siti nelle prime 3 posizioni sono quelli più visitati, ecco alcuni dati interessanti:
- Il primo risultato organico su Google riceve in media il 33% di tutti i clic da parte degli utenti che cercano quella parola chiave.
- Il secondo risultato organico riceve in media il 15% dei clic.
- Il terzo risultato organico riceve in media il 9% dei clic.
- Il quarto risultato organico riceve in media il 6% dei clic.
- Dal quinto all'ottavo risultato organico la percentuale di clic diminuisce progressivamente, fino a raggiungere circa il 2% per il decimo risultato organico.
Queste statistiche possono variare a seconda della parola chiave cercata e del settore di appartenenza del sito web, e da tanti altri fattori.
Vuoi iniziare fin da subito a scalare le posizioni nelle SERP di Google? Acquista il pacchetto SEO completo e ottieni un’ottimizzazione completa del sito e una strategia di posizionamento altamente performante.
Come funzionano gli algoritmi di ranking
Gli algoritmi di ranking di Google sono complessi e tengono conto di molti fattori. In generale, si può dire che cercano di valutare la qualità di un sito web e la sua rilevanza rispetto alle parole chiave cercate dall'utente.
Alcuni dei fattori presi in considerazione sono: la presenza delle parole chiave nei contenuti, la struttura del sito, la velocità di caricamento e l'autorevolezza dei backlink.
Gli algoritmi Google principali sono:
- PageRank,
- Penguin
- Hummingbird
PageRank è l'algoritmo originale di Google, che valuta la popolarità dei siti web in base ai backlink ricevuti.
Penguin è stato introdotto per contrastare il fenomeno dei backlink non naturali, mentre Hummingbird si concentra sulla comprensione del significato delle parole chiave e sulla capacità di fornire risposte precise alle domande degli utenti.
Gli algoritmi di ranking di Google cambiano nel tempo, in base alle esigenze degli utenti e alle nuove tecniche di manipolazione dei risultati di ricerca.
Ad esempio, negli ultimi anni Google ha introdotto importanti cambiamenti con l'algoritmo RankBrain, che utilizza l'intelligenza artificiale per comprendere meglio le query degli utenti e fornire risultati più pertinenti.
È importante tenere sempre d'occhio le novità e gli aggiornamenti degli algoritmi di Google per mantenere un buon posizionamento del proprio sito web.
Quali sono i fattori di ranking principali?
Sono oltre 200 i fattori SEO ranking di Google, di seguito proponiamo quelli principali e più importanti per ottenere un buon posizionamento. Alcuni, in realtà, non sono veri e propri SEO ranking Factors “ufficiali”, ma sono presenti in elenco, in quanto risultati di anni di esperienza degli esperti del settore.
Anzianità del dominio
Questo fattore di ranking si riferisce alla durata di vita di un dominio. I motori di ricerca tendono a considerare i siti web con un'anzianità di dominio maggiore, rispetto ai nuovi siti web.
Query contenuta nel nome di Dominio
Se il nome di dominio contiene una parola o una frase chiave specifica, può influire positivamente sulla classificazione del sito web per quella parola chiave.
Estensione del Dominio
L'estensione del dominio (.it, .fr, .co, .uk) può influire sul posizionamento di un sito web nelle ricerche locali. Ad esempio, un sito web con un'estensione .it sarà più probabile di apparire nei risultati di ricerca in Italia.
Autorità Dominio
L'autorità del dominio si riferisce alla reputazione e all'autorità di un sito web. I siti web che hanno una buona reputazione e sono considerati fonti affidabili, si posizionano meglio di altri.
Sicurezza e Accessibilità di un sito web
I siti web sicuri e accessibili che utilizzano il protocollo HTTPS e che hanno una buona struttura dei link interni e dei tag, hanno maggiore possibilità di apparire alto nelle SERP.
Performance e Prestazioni Mobile
La performance e le prestazioni mobile sono fattori importantissimi nella classificazione dei motori di ricerca. I siti web che caricano velocemente e che si adattano bene ai dispositivi mobili, hanno una maggiore spinta nel posizionamento.
Sito web per il mobile
I siti web che hanno una versione mobile dedicata tendono ad avere un vantaggio sui siti web che utilizzano solo un design responsive, poiché offrono una migliore esperienza utente sui dispositivi mobili.
Contenuti di qualità e ottimizzati
La qualità e l'ottimizzazione dei contenuti sono fattori chiave nel posizionamento sui motori di ricerca. È importante che i testi siano scritti seguendo le regole di ottimizzazione, e che siano leggibili, di qualità e realmente utili per l’utente.
SEO In Page e Tecniche White Hat
Le tecniche SEO In Page e White Hat sono pratiche SEO che rispettano le linee guida dei motori di ricerca e mirano a migliorare il posizionamento del sito web. Includono l'ottimizzazione del contenuto, dei tag e della struttura del sito web.
User Experience
I siti web che offrono un'esperienza utente positiva e intuitiva, hanno maggiore probabilità di apparire nei risultati di ricerca. È importante curare questo aspetto, Google ha introdotto tre metriche che misurano l’esperienza utente: tempi di permanenza, CTR nelle SERP e Frequenza di rimbalzo.
Backlinks
I backlink sono link esterni che puntano al tuo sito web. I backlink di alta qualità e provenienti da fonti affidabili possono influire positivamente sul posizionamento del sito web, poiché aiutano Google a valutarlo autorevole. Scopri di più sulle strategie di link building e sul perché sono importanti.
Segnali Social
I segnali social si riferiscono all'attività e all'interazione dei social media con il tuo sito web. I motori di ricerca prendono in considerazione questa attività come un indicatore della popolarità e dell'autorità del sito web.
Local Business
Se il tuo sito web è un'attività locale, le informazioni local business, come l'indirizzo, il numero di telefono e le ore di apertura, sono importante per il posizionamento nei risultati di ricerca locali. Assicurati che queste informazioni siano accurate e coerenti in tutto il tuo sito web e sui tuoi profili social media. Scopri il servizio Google Local.
In generale, tutti questi fattori di ranking sono importanti, tuttavia, è bene notare che i motori di ricerca utilizzano algoritmi complessi per determinare la posizione del tuo sito web nei risultati di ricerca, quindi nessun singolo fattore può garantire la prima posizione.
Risulta essenziale adottare un approccio completo alla SEO per migliorare tutti questi singoli fattori di ranking.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, ti suggeriamo di leggere le linee guida ufficiali di Google sulla SEO, in modo da farti un’idea più completa,
Vuoi avere subito più informazioni? Chiedi ora una consulenza SEO. Possiamo aiutarti ad aumentare la visibilità sui motori di ricerca e ricevere più visite da Google sul tuo sito web.
- Visite: 2176