Posizionamento sul web: tutti gli errori da evitare - parte 1
L'ottimizzazione del sito web e del blog è un elemento essenziale della vostra strategia di marketing dei contenuti per aumentare le visite al vostro sito/blog e incrementare le vendite.
Le regole di posizionamento sui motori di ricerca, in primis Google sono in continua evoluzione. Pertanto non è così facile realizzare un ottimizzazione efficace. In particolare ci sono alcuni errori SEO comuni che sono difficili da evitare.
Vediamo ora quali sono i primi 5 errori comuni SEO che si dovrebbero evitare:
1. Scegliere le parole chiave sbagliate
L'ottimizzazione sta tutta nelle parole chiave per le quali si desidera che il sito web sia trovato. Ma state scegliendo quelle giuste?
Uno degli errori più comuni nella selezione delle parole chiave è quello di trascurare la preferenza dei motori di ricerca e degli utenti per le parole chiave a coda lunga (long-tail). La SEO “coda lunga” consiste nel preferire molte parole chiave con volume di ricerca inferiore (ma tasso di conversione superiore) rispetto a poche parole chiave con un alto volume di ricerca.
Mentre si potrebbe definire prodotti e servizi in un certo modo, è più importante capire quali parole i potenziali clienti avrebbero usato per riferirsi a loro. A volte i termini che ritenete corretti potrebbero significare qualcosa di completamente diverso per gli altri, o potrebbero essere troppo generici. In entrambi i casi, ci sarà l'ottimizzazione per le parole chiave sbagliate.
E 'meglio fare la tua ricerca di fondo con attenzione prima di iniziare l'ottimizzazione. Utilizzando strumenti come l'AdWords di Google KeywordPlanner , Google Trends , SEMRush e Moz Keyword Explorer potete individuare più facilmente le parole chiave adeguate.
2. Utilizzare parole chiave in eccesso
Si potrebbe pensare che utilizzando le parole chiave target in ogni frase del proprio sito web se ne migliori il posizionamento. Questa strategia non può essere più sbagliata. In realtà la parola chiave viene registrata come spam dai motori di ricerca, il che significa che in realtà fa male alle prestazioni SEO. Google sta impiegando uno speciale di ricerca semantica chiamato Latent Semantic Indexing (LSI) . Questo programma è in grado di riconoscere l'argomento del suo sito web, senza la necessità di imbottirlo con l'eccessiva ripetizione di parole chiave target.
3. Creare contenuti che non riguardano le tue parole chiave
Un altro errore comune in ottimizzazione SEO sta nel produrre contenuti che non sono pertinenti con le parole chiave. Il problema è che si desidera indicizzare una determinata parola chiave, ma non si riesce a mettere a fuoco il testo sul tema di destinazione. I motori di ricerca come Google vogliono servire loro utenti con i contenuti più rilevanti per i termini di ricerca delle persone. Così, se il contenuto non risponde alle esigenze degli utenti, non sarà indicizzato bene.
Questo errore è spesso il risultato del tentativo di adattare alcuni argomenti diversi all'interno di un singolo pezzo di contenuto, la creazione di lavoro di bassa qualità solo per il gusto di includere parole chiave, o l'ottimizzazione per più parole chiave in un unico articolo. Il vostro obiettivo primario deve essere quello di produrre contenuti che corrispondono realmente alle domande e alle esigenze del vostro target di riferimento, anche utilizzando i termini di ricerca corretti. Poi i motori di ricerca saranno in grado di rintracciare il contenuto tramite la parola chiave che si sta ottimizzando.
4. Pubblicare contenuti non originali
Il prossimo errore tipico è legato alla qualità dei contenuti. Mentre la copiatura dei testi era una pratica comune in passato, adesso i motori di ricerca penalizzano questo approccio. La copia e il plagio di contenuto viene visto come una pratica spam ed è altamente sconsigliato.
5. Dimenticare Titolo, Tag e meta descrizioni
L'ottimizzazione del contenuto non finisce una volta che si include una parola chiave di destinazione nei tuoi articoli. Titolo tag e meta descrizioni sono elementi essenziali di SEO che non devono essere dimenticati. Saltarli significa un enorme potenziale perso per il contenuto. Questi fattori di ottimizzazione sono considerati dai motori di ricerca quando effettuano la scansione del tuo sito web, quindi, se fatto correttamente, possono migliorare le prestazioni del vostro sito web.
Un altro dettaglio tecnico dei contenuti di marketing è che a volte si dimenticano i tag di immagine. I tag alt delle immagini sono importanti, in quanto sono un altro segno di come ci si approccia agli articoli. I motori di ricerca non possono vedere le immagini ma possono leggere i tag alt e utilizzare queste informazioni al momento di indicizzare le tue pagine.
Questi sono i primi 5 errori più comuni da evitare. Nel prossimo articolo andremo ad approfondirne altri 5.