Vendere pagina Facebook: calcolare valore pagine Facebook
Stai pensando di vendere pagina Facebook? Allora sicuramente vorrai sicuramente sapere qual è il suo valore, devi sapere che fare una stima precisa è difficile perché ci sono tanti fattori da valutare, è importante fare una buona analisi per capire quanto sia fondamentale la pagina nel vostro business.
In questo articolo andremo prima a vedere come come calcolare il valore pagine Facebook, cosa molto importante se state valutando di vendere pagine Facebook e poi ci focalizzeremo a vedere come mai è così importante avere una pagina Facebook e alcuni consigli per potenziarla.
Sommario
- VENDITA PAGINE FACEBOOK: COME CALCOLARE IL VALORE DELLA PAGINA FACEBOOK
- L’IMPORTANZA DELLA PAGINA FACEBOOK PER LE AZIENDE
VENDITA PAGINE FACEBOOK: COME CALCOLARE IL VALORE DELLA PAGINA FACEBOOK
Se vuoi vendere una pagina Facebook sicuramente ti starai chiedendo come calcolare il valore di una pagina Facebook, devi sapere che non esiste una formula precisa per avere questo dato, così come non esistono strumenti online che calcolano il valore della pagina, facendo ricerche su Google avrai sicuramente notato che non c’è un metodo preciso che dica con certezza quanto vale una pagina.
Come fare allora? Semplice. Il valore della pagina Facebook è dato dalla cosiddetta conversione all’obiettivo, cosa vuol dire? Se avete una pagina Facebook aziendale e avete tantissimi commenti, interazioni, click, condivisioni e like Facebook ma nessuno vi chiede un preventivo, il suo valore è quasi nullo.
Il valore viene espresso dalla quantità di contatti che si tramutano in qualcosa di veramente utile per vita reale o professionale, come un affare, un preventivo, un contratto, un lavoro.
Avere un bel sito e non avere interazioni è la stessa cosa, il suo valore in questo caso è decisamente ridotto; per cui pagina Facebook e sito devono interagire al fine di produrre vantaggi ma soprattutto conversioni all’obiettivo.
Quindi se vuoi stabilire il valore della tua pagina Facebook la cosa da chiederti è: quante persone ti hanno contattato in un anno per darti la possibilità di vendere qualcosa o quanti anche solo hanno richiesto un preventivo?
Sono queste le domande a cui devi rispondere per capire se la tua pagina Facebook è di valore o meno, avere un elevato numero di fans senza che questi creino engagement e conversioni verso i tuoi obiettivi di business equivale ad avere una pagina con pochissimo valore.
Per cui per calcolare il valore della tua pagina Facebook devi valutare il numero di fans ma soprattutto quanti di questi creano interazioni e convertono in azioni utili per il tuo business.
L’IMPORTANZA DELLA PAGINA FACEBOOK PER LE AZIENDE
La pagina Facebook ha un ruolo importante e cruciale nel successo di un negozio o un’azienda, non solo per questioni commerciali e promozionali, ma anche perché è uno strumento utile per capire le preferenze dei potenziali clienti.
Sarete tanti a trascorrere molto tempo sui social network per cercare di promuovere nel modo migliore la vostra immagine e la vostra azienda, chi gestisce un profilo personale ogni giorno è alle prese con commenti, post, like, condivisioni, foto, articoli e tutti i tipi di contenuti che possono creare engagement e far crescere la fama.
Mentre un profilo Facebook acquista fama più facilmente, chi gestisce un una pagina aziendale ha maggiore difficoltà a far diffondere i contenuti e a far apprezzare prodotti o articoli, ma anche iniziative legate all’azienda.
In questo caso il lavoro diventa più difficile, è possibile trascorrere ore e ore ottenendo solo pochissimi like senza vedere una crescita sostanziale e costante della Pagina, col tempo si rischia di finire nell’oblio.
Con i social possiamo stabilire quale sia la realtà, dove sia diretto un certo tipo di mercato e se quello che stiamo facendo è corretto oppure no.
I social sono un alleato strategico nel business di un’azienda, aiutano a capire le preferenze di mercato e ad avere a disposizione una serie di dati che permettono di fare una valutazione attenta e scrupolosa di quello che è meglio offrire.
La valutazione va fatta tenendo conto di alcuni aspetti tra cui il tipo di contatti (amici e fans) che abbiamo, a differenza degli anni passati, ora si tende a richiedere l’amicizia soltanto alle persone che hanno interessi comuni e che sono interessati al settore di riferimento.
Alcuni consigli per far crescere la propria pagina Facebook
Importante è concentrarsi sulla qualità e non sulla quantità, molti preferiscono aggiungere un numero elevato di persone senza pensare al livello di interesse che possono avere in merito, ne consegue un basso livello di interazione e un basso valore della pagina Facebook.
Per cui, prima di inviare richieste di amicizia o inviti a mettere Like alla propria pagina aziendale bisogna chiedersi chi è il nostro potenziale cliente e che tipo di interessi deve avere, se è maschio o femmina, da dove proviene e tanti altri piccoli aspetti che possono incidere sul livello di engagement della pagina Facebook.
Queste considerazioni aiutano a capire che tipo di contenuto proporre per attirare l’attenzione dei clienti e per avere un buon successo sulla pagina aziendale. Per la pubblicazione dei post più adatti se non hai tempo e modo di farlo tu direttamente puoi rivolgerti ad agenzie come SWJ che offrono il servizio di gestione pagine Facebook.
Un altro fattore da tenere a mente è quello del livello di saturazione all’interno del social, i post pubblicati non vengono mostrati a tutti, è impossibile raggiungere interamente i fans che si hanno sulla pagina Facebook, per cui solo una piccola parte di ciò che pubblichiamo viene letta o visionata, ne consegue che se non si ha una buona strategia di pubblicazione, le possibilità di successo e di avere riscontri positivi sono molto basse.
Per raggiungere più persone con i post e i prodotti è possibile anche sfruttare il sistema di pubblicazione a pagamento di Facebook, le famose “sponsorizzazioni”, ma prima di scegliere questa opzione è bene fare delle considerazioni e capire se è conveniente acquistare visibilità.
Per saperne di più leggi anche i consigli di questo articolo: Come aumentare la visibilità di una pagina Facebook
- Visite: 10073