Facebook: la top ten 2016 dei post, notizie e account più seguiti
Qui di seguito potete trovare alcune delle classifiche più interessanti:
Gli argomenti più discussi nel 2016 in Italia
- Europei
- Olimpiadi
- Terremoto in centro Italia
- Pokemon Go
- Elezioni americane
- Elezioni Italiane (18 – 21 Giugno)
- San Valentino
- David Bowie
- Morte di Bud Spencer
- Brexit
A livello mondiale invece i temi più affrontati del 2016 sono:
1. Elezioni Presidenziali negli Stati Uniti: Questo anno per la prima volta Facebook ha trasmesso in diretta i dibattiti presidenziali. Da evidenziare poi che ben 30 milioni di persone hanno visto i risultati delle elezioni attraverso i Facebook Live di NBC News.
2. Politica Brasiliana: Facebook in questo caso è stato uno strumento utilizzato per protestare contro la nomina di Lula come capo di stato maggiore della presidenza.
3. Pokemon Go: La pagina su Facebook di Pokemon Go Global ha raccolto più di 200.000 membri attivi, in gran parte dagli USA, nelle Filippine e in India.
4. Black Lives Matter: Come nel caso delle elezioni del presidente americano, Facebook Live si è confermato uno strumento efficace per portare la propria testimonianza e per far sentire più persone interconnesse.
5. Rodrigo Duterte: Ha fatto discutere molto su Facebook anche l'elezione del I sedicesimo presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, oltre 10 milioni di persone hanno utilizzato Facebook per discutere la sua nomina.
6. Olimpiadi: E' stato sicuramente l'evento per cui Facebook è stato utilizzato per più finalità. Oltre al fatto che le persone hanno seguito gli atleti, gli aggiornamenti sugli eventi, e hanno fatto il tifo, il nuotatore medaglia d'oro Michael Phelps tramite Facebook Live ha annunciato il suo ritiro. Anche le squadre hanno usato Facebook per interagire direttamente con i fan. I tifosi infine hanno potuto assistere al dietro le quinte degli allenamenti delle loro squadre tramite i video Live.
7. Brexit: oltre 16 milioni di conversazioni a seguito del referendum il 23 giugno, una parte di queste atte a comunicare la disperazione per il risultato altre per l'eccitazione.
8. Super Bowl: 200 milioni di post generati da circa 60 milioni di utenti. Cam Newton e Peyton Manning sono stati i protagonisti delle discussioni, con oltre 10 milioni di utenti che hanno parlato di Peyton Manning e 5 milioni di Newton
9. David Bowie: Per omaggiare il cantante scomparso oltre 45 milioni di persone hanno usato Facebook
10. Muhammed Ali: oltre 110 milioni di interazioni su FacebooK ad un giorno dalla sua morte
La top 5 dei video Live in Italia
1. RietiLife, Amatrice dopo il terremoto: oltre 3,9 milioni di visualizzazioni per il video, trasmesso in diretta la mattina del 24 agosto da RietiLife
2. RietiLife, Scavi ad Amatrice: 3,7 milioni di visualizzazioni per il video Live mostra le drammatiche scene degli scavi nel centro di Amatrice, per recuperare le persone rimaste intrappolate sotto alle macerie a causa del terremoto, pubblicato da RietiLife
3. Virginia Raggi, L’arrivo di Virginia Raggi in Campidoglio: 3,1 milioni di visualizzazioni per il video live di ingresso al Campidoglio del nuovo sindaco di Roma
4. Padre Pio Tv, Chiesa di San Pio: 3 milioni di visualizzazioni per la diretta della Chiesa di San Giovanni Rotondo, che fa vedere i fedeli in visita al Santo.
5. Juventus, L’arrivo di Gonzalo Higuain alla Juve: 2,7 milioni di visualizzazioni per il video che mostra l’ingresso dell’ex attaccante del Napoli Gonzalo Higuain a Torino, pronto per debuttare con la Juventus.
La top 5 globale dei video Live
1. Candace Payne, Mamma Chewbacca: il primato con 164 milioni di visualizzazioni è per la squisita Candace Payne mentre prova la maschera di Chewbacca che ha comprato per sé stessa.
2. Ted Yoder, Paesaggi sonori: 84 milioni di visualizzazioni per la favolosa interpretazione di Ted di " Everybody Wants to Rule the World" con il dulcimer, nel suo cortile. La performance ha lasciato le persone sbalordite, non solo per il suo talento, ma anche per aver utilizzato uno strumento insolito.
3. Buzzfeed, Conto alla rovescia per le prossime Elezioni Presidenziali USA: Oltre 50 milioni di persone si sono collegate a Facebook per seguire questo count down in diretta per sorridere un po' dopo le elezioni.
4. Atlanta Buzz, Le persone in fila per abbracciare gli ufficiali di Polizia a Dallas: 38 milioni di visualizzazioni per il video che mostra la dimostrazione di affetto della comunità nei confronti dei poliziotti dopo la drammatica sparatoria della polizia a Dallas
5. NBC News, Risultati elettorali: 36 milioni di persone hanno guardato questo video Live per avere aggiornamenti in diretta sui risultati delle elezioni.
Il video dei tuoi momenti più belli del 2016
Per finire, questo mese molte persone vedranno anche un video personalizzato con i momenti più importanti del proprio anno e potranno modificarlo e condividerlo con la famiglia e gli amici. Questo video è accessibile anche dal sito.
Ecco le classifiche anche per Instagram
Facebook ha reso noto anche le classifiche relative agli account Instagram più seguiti e di maggiore crescita del 2016. Vediamoli.
Top 10 account
- Chiara Ferragni - @chiaraferragni (7.3 M)
- Gianluca Vacchi - @gianlucavacchi (6.6M) che secondo Nina Moric ha acquistato followers nel 2016
- Mariano di Vaio - @marianodivaio (5.1M)
- Belen Rodriguez - @belenrodriguezreal (4.8M)
- Mario Balotelli - @mb459 (4.6 M)
- Valentino Rossi - @valeyellow46 (3.6M)
- Papa Francesco - @franciscus (3.4M)
- Fedez - @fedez (2.7M)
- El Sharaawy - @stewel92 (2.7M)
- Alessia Marcuzzi @alessiamarcuzzi (2.6M)
Account che hanno maggiormente aumentato il n. di follower nel 2016
- Gianluca Vacchi - 5862357
- Papa Francesco - 3317845
- Chiara Ferragni - 2509399
- Belen Rodriguez - 1844959
- Mario Balotelli - 1596440
- Mariano di Vaio - 1274739
- Valentino Rossi - 1272091
- El Sharaawy - 1266833
- Fedez - 1259456
- Alessia Marcuzzi - 801759
Posti con il maggior numero di geo-localizzazioni in Italia nel 2016
- Colosseum, Rome, Italy
- Fontana Di Trevi-Roma
- Duomo - Milano City
- Piazza San Marco Venezia
- Arena di Verona
- Firenze, Piazza Del Duomo
- Torre di Pisa
- Ponte Vecchio, Firenze - Italy
- Stadio San Siro
- Galleria Vittorio Emanuele
- Piazza Navona
- Bologna Centro
- Gardaland
- Pantheon, Roma
- Piazzale Michelangelo, Firenze
- Jesolo Beach
- Piazza del Popolo
- Fondazione Prada
- Mondello Beach
- Castel Sant'Angelo